Questo ristorante sorge nei caratteristici ambienti ricavati dalla "Pila dell'abate", un antico mulino sul fiume Piganzo in centro a Isola della Scala.
Alla fine degli anni Novanta, Renato e Elisabetta decidono di ristrutturare l'antico mulino, attestato fin dal 1600, per poter offrire specialità a base di quel riso che la famiglia Leoni produce da oltre 50 anni.
L'amore per la storia e la tradizione si esprimono nella ristrutturazione che ha mantenuto la struttura originale e i vecchi macchinari che servivano per la lavorazione del riso.
Fra i macchinari ancora oggi funzionanti e ben visibili spiccano le eliche e la grande ruota del mulino, così che in questo ambiente rustico e accogliente si mangia ascoltando il rumore dell'acqua che passa sotto i piedi e fa girare la ruota del mulino, mentre da alcune sale si scorgono l'ampio giardino e il fiume Piganzo.



Il ristorante propone menù completi con antipasti, risotti e dessert tutti a base di riso e dei suoi derivati, così come piatti di carne, pesce e verdure della tradizione veronese. Il ristorante è aperto solo su prenotazione per garantire la massima freschezza della materia prima acquistata giornalmente.
Trattoria Pila dell'Abate, Via della Rimembranza, 4 - Isola della Scala
Tel. 045.7301006 – E-mail: info@piladellabate.it - Web: www.piladellabate.it
Aperto su prenotazione.